5 ragioni per cui lo Zio Sam ha sete di Barbera d'Asti - My name is Barbera

Il Thanksgiving Day apre ufficialmente le festività natalizie in USA.

Ciò significa che gli americani di ogni estrazione sociale, dalla West alla East Coast, dalla Florida al Midwest, dal confine messicano fino a quello canadese, saranno coinvolti in un numero incredibile di feste, di brindisi, di pranzi. È proprio adesso che non dobbiamo lasciare solo lo Zio Sam, facendogli trovare sempre una buona bottiglia di Barbera d’Asti al suo fianco.

Perché la Barbera d’Asti? Ve lo spiego con 5 semplici motivi

  1. La Barbera d’Asti è l’ultimate wine food per eccellenza.
  2. Tutti i migliori sommelier statunitensi concordano sul fatto che la sua grande freschezza e versatilità rendono la Barbera d’Asti un abbinamento perfetto per i piatti della tradizione culinaria a stelle e strisce.

  3. La Barbera d’Asti è sinonimo di bevibilità.
  4. Storicamente l’impronta acida della Barbera d’Asti non è mai eccessivamente alcolica. Questo la rende un vino ideale da bere al tavolo, specialmente durante le feste natalizie quando, si sa, tutti beviamo qualcosa in più.

  5. C’è una Barbera d’Asti per tutti.

  6. Che tu stia cercando una Barbera d’Asti di alto livello da regalare al tuo capo o una più semplice da aprire con gli amici a pranzo, stai pur certo che la troverai. La Barbera d’Asti offre una vasta gamma di stili ed interpretazioni… Probabilmente è il vitigno italiano più versatile che esista.

  7. La Barbera d’Asti è autentica.

  8. Comunque sia vinificata, difficilmente la Barbera d’Asti non rifletta la storia e le tradizioni del territorio dal quale proviene. È così difficile mascherarne l’identità. E poi, detto tra noi, che senso avrebbe mascherare un vino così buono e di grande qualità?
    La Barbera d’Asti è semplicemente deliziosa.

Non mi credi? Provala. Mi ringrazierai.

A presto, con i miei personali consigli su come abbinare la Barbera d’Asti durante le vacanze di Natale. Buone vacanze a tutti!