Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato
  • Contatti
  • EN
  • Il Consorzio
    • La storia
    • Attività
    • Dati
    • Consiglieri
  • Ricerca
  • Le Cantine
  • Le Denominazioni
  • I Vitigni
  • Multimedia
    • Fotografie
    • Video
  • Press Area
    • Foto ad alta risoluzione
    • Press Kit
  • News
  • Blog
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Contatti
  • EN
  • Area Riservata

News

Tutti Eventi Informazioni tecniche News
08/07/2022 Informazioni tecnicheNews

Quando in vigna arriva la tecnologia e l’atomizzatore diventa smart

L’8 Luglio al Castello di Costigliole d’Asti si è tenuto un convegno che segnerà uno spartiacque importante negli studi per l’abbattimento dell’inquinamento nella viticoltura Si è tenuto l’8 luglio 2022 (…)

02/05/2022 Informazioni tecnicheNews

Grandi notizie in casa Barbera d’Asti: modifiche al disciplinare e arriva la Riserva

Obiettivo: futuro e mercati europei. È su questo che ha lavorato, in quel di Costigliole d’Asti l’Assemblea dei soci del Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato per approvare un (…)

20/01/2022 Informazioni tecnicheNews

Consorzio: il 2021 in numeri

La Barbera d’Asti più forte della pandemia, si chiude un altro anno con tanti record Il Ruchè docg abbatte la storica barriera del milione di bottiglie, mentre si registrano ulteriori (…)

16/11/2021 Informazioni tecnicheNews

La nuova scommessa del Freisa d’Asti Doc. Passa la modifica di disciplinare e i produttori ci credono

Arriva la Gazzetta Ufficiale. L’annunciata modifica del disciplinare Freisa d’Asti Doc diventa realtà operativa. Un complesso di trasformazioni mirate a restituire nuova linfa alla denominazione, con alcune particolarità degne di (…)

15/10/2021 Informazioni tecnicheNews

Un’altra, ottima annata

La vendemmia del Monferrato prepara grandi vini. Il Consorzio: «Qualità eccellente, ma attenzione ai cambiamenti climatici»   Una vendemmia più bassa nei numeri, ma di grande profilo qualitativo. È questa (…)

08/07/2021 Informazioni tecnicheNews

NoviAgri arriva in campo

Prime sperimentazioni in vigna del progetto sulla viticoltura sostenibile: «Coniugare lavoro e ambiente» Prove empiriche in vigna per il progetto Noviagri, voluto dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato e mirato (…)

13/05/2021 Informazioni tecnicheNews

Nuovo Freisa d’Asti DOC

Passa la modifica di disciplinare: vino storico, anima giovane «Il Freisa è un antico e nobile vitigno piemontese e la rimodulazione del suo disciplinare è un passaggio importante verso un (…)

17/04/2021 Informazioni tecnicheNews

La nuova era della viticoltura

Il progetto NOVIAGRI apre una porta sul futuro «Le parole d’ordine: sostenibilità, rispetto ambientale, riduzione dei costi» Per la viticoltura si tratta della più grande novità meccanica dell’ultimo mezzo secolo e (…)

Nizza Docg, poker d'assi
25/01/2021 Informazioni tecnicheNews

Una bella certezza Il 2020 del Monferrato del vino si chiude bene:

i mercati tengono, le bottiglie aumentano «Il comparto resiste nonostante le difficoltà» Lockdown, stop agli spostamenti e sostanziale blocco dei canali Ho.re.ca. Misure che, nel corso del 2020, hanno inflitto (…)

22/10/2020 Informazioni tecniche

Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli: e il Terre Alfieri è Docg

L’obiettivo dei produttori diventa realtà Dopo la notizia di tre mesi fa, arriva anche la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale: Il Terre Alfieri diventa Docg, portando a quattro le denominazioni di (…)

29/07/2020 Informazioni tecniche

Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato: le Docg diventano quattro

Il Terre Alfieri conquista il gotha della denominazioni. Si apre un altro capitolo della viticoltura piemontese.   Il Terre Alfieri diventa Docg, portando a quattro le denominazioni di origine controllata (…)

Il Piemonte DOC cresce con i vitigni autoctoni
03/06/2019 Informazioni tecniche

Il Piemonte DOC cresce con i vitigni autoctoni

Via libera dal Mipaaft alla Unità Geografica Aggiuntiva “Marengo” ed a nuove tipologie con indicazione di vitigno. Il Comitato Nazionale Vini DOP IGP ha accolto le modifiche al Disciplinare di (…)

NoviAgri - Ricerca - Consorzio Barbera d'Asti e vini del Monferrato  
Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato Piazza Vittorio Emanuele II, 10 14055 Costigliole d’Asti (AT) +39.0141.324368 consorzio@viniastimonferrato.it
Regione Piemonte FEASR Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali. Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Sottomisura 3.2
valoritalia PARTNER TECNICO
Seguici sul web:
P.iva 00177850054 - Privacy Policy - Cookie Policy
Powered by Blulab