14/03/2023 NewsProcedura di selezione dell’organismo di esecuzione del programma di informazione e promozione dei prodotti agricoli nel mercato interno – Regolamento UE n. 1144/2014È stato trasmesso in data 14/03/2023 all’ufficio delle pubblicazioni dell’Unione Europea, il bando di gara per la selezione, mediante procedura competitiva aperta, di un Organismo di esecuzione incaricato della realizzazione (…)
05/09/2022 NewsIl futuro è il turismo esperienzialeIl turismo enogastronomico si sta riprendendo dalla crisi post Covid. Le tracce digitali (come viene sottolineato approfonditamente nel Rapporto 2022 sul Turismo Enogastronomico dell’Associazione Italiana per il Turismo Enogastronomico presieduta (…)
13/07/2022 EventiNewsGuida Michelin Paesi Nordici e Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato insieme per le nuove stelle del nordL’ente monferrino partner della guida più famosa del mondo per l’edizione dedicata a Danimarca, Finlandia, Norvegia, Svezia e Islanda: i mercati del futuro. Firma il Premio Miglior Sommelier Oltre due (…)
08/07/2022 Informazioni tecnicheNewsQuando in vigna arriva la tecnologia e l’atomizzatore diventa smartL’8 Luglio al Castello di Costigliole d’Asti si è tenuto un convegno che segnerà uno spartiacque importante negli studi per l’abbattimento dell’inquinamento nella viticoltura Si è tenuto l’8 luglio 2022 (…)
17/06/2022 EventiNewsL’Asta della Barbera d’Asti ora è Online“Non si può immaginare un mondo dove a pochi passi da casa nostra si soffre in maniera tanto indicibile. Non si può immaginare, tantomeno restare immobili, per questo abbiamo deciso (…)
17/06/2022 NewsCozze, patatine e…Barbera d’Asti DOCGLa nuova frontiera dell’esportazione vinicola in Europa? Il Belgio. Silenzioso, noto oltre confine per la sua corona e per poche altre cose oltre al cioccolato, eppure improvvisamente sede di una (…)
13/06/2022 NewsUSA la Barbera è di casa Creare dalla crisi nuove opportunità. Crescere significa questo e il Consorzio Barbera d’Asti e dei vini del Monferrato in questi anni è cresciuto molto. Nonostante la pandemia. “Non ci siamo (…)
02/05/2022 Informazioni tecnicheNewsGrandi notizie in casa Barbera d’Asti: modifiche al disciplinare e arriva la RiservaObiettivo: futuro e mercati europei. È su questo che ha lavorato, in quel di Costigliole d’Asti l’Assemblea dei soci del Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato per approvare un (…)
20/01/2022 Informazioni tecnicheNewsConsorzio: il 2021 in numeriLa Barbera d’Asti più forte della pandemia, si chiude un altro anno con tanti record Il Ruchè docg abbatte la storica barriera del milione di bottiglie, mentre si registrano ulteriori (…)
23/11/2021 EventiNewsIl Monferrato punta a NordBarbera d’Asti e vini del Monferrato verso il consolidamento di nuovi mercati Il Monferrato del vino continua a guadagnare posizioni nei paesi del Nord Europa. I numeri diramati dal (…)
16/11/2021 Informazioni tecnicheNewsLa nuova scommessa del Freisa d’Asti Doc. Passa la modifica di disciplinare e i produttori ci credonoArriva la Gazzetta Ufficiale. L’annunciata modifica del disciplinare Freisa d’Asti Doc diventa realtà operativa. Un complesso di trasformazioni mirate a restituire nuova linfa alla denominazione, con alcune particolarità degne di (…)
09/11/2021 EventiNewsMerano Wine Festival, Golosaria Milano, Rosso Barbera. Novembre degli eventi e il Consorzio c’èEventi in presenza. Un concetto che torna a far sorridere il mondo del vino. A cominciare dal Merano Wine Festival (5-9 novembre), che quest’anno festeggia la trentesima edizione. «Finalmente possiamo (…)
25/10/2021 NewsGianni Doglia, Viticoltore dell’Anno: «Il Monferrato può avere un grande futuro»Gianni Doglia è nato a Castagnole Lanze, dove da 25 anni guida l’omonima azienda di famiglia, e una settimana fa è stato premiato dal Gambero Rosso come Miglior Viticoltore dell’anno. (…)
15/10/2021 NewsIntervista a David Way«Vino, cultura e territorio sono una cosa sola» 800 sedi in tutto il mondo e oltre 100 mila studenti ogni anno. Il WSET (Wine & Spirit Education Trust) è una (…)
15/10/2021 Informazioni tecnicheNewsUn’altra, ottima annataLa vendemmia del Monferrato prepara grandi vini. Il Consorzio: «Qualità eccellente, ma attenzione ai cambiamenti climatici» Una vendemmia più bassa nei numeri, ma di grande profilo qualitativo. È questa (…)
28/09/2021 EventiNewsUn sistema che funziona. Grande attesa per l’ultimo fine settimana della Douja del MonferratoLa Douja del Monferrato cresce ancora nei numeri e fra tavole rotonde, degustazioni e collaborazioni vincenti suggerisce una nuova visione del territorio fatta di sinergie. «Il pubblico sta premiando la (…)
25/09/2021 EventiNewsAfrica Unite the Combo SessionAlla Douja del Monferrato arriva anche Collisioni. Ieri sera (venerdì 24 settembre) sul palco del Michelerio è toccato agli Africa Unite, che quest’anno festeggiano quarant’anni di carriera. Suoni inconfondibili che, (…)
24/09/2021 EventiNewsVino, salute e territorioIl vino nel consumo, nella salute e come vettore per costruire l’immagine di un territorio. Si è parlato di tutto questo al Talk della Barbera della Douja del Monferrato. Molte (…)