17/06/2022 EventiNewsL’Asta della Barbera d’Asti ora è Online“Non si può immaginare un mondo dove a pochi passi da casa nostra si soffre in maniera tanto indicibile. Non si può immaginare, tantomeno restare immobili, per questo abbiamo deciso (…)
17/06/2022 NewsCozze, patatine e…Barbera d’Asti DOCGLa nuova frontiera dell’esportazione vinicola in Europa? Il Belgio. Silenzioso, noto oltre confine per la sua corona e per poche altre cose oltre al cioccolato, eppure improvvisamente sede di una (…)
13/06/2022 NewsUSA la Barbera è di casa Creare dalla crisi nuove opportunità. Crescere significa questo e il Consorzio Barbera d’Asti e dei vini del Monferrato in questi anni è cresciuto molto. Nonostante la pandemia. “Non ci siamo (…)
02/05/2022 Informazioni tecnicheNewsGrandi notizie in casa Barbera d’Asti: modifiche al disciplinare e arriva la RiservaObiettivo: futuro e mercati europei. È su questo che ha lavorato, in quel di Costigliole d’Asti l’Assemblea dei soci del Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato per approvare un (…)
20/01/2022 Informazioni tecnicheNewsConsorzio: il 2021 in numeriLa Barbera d’Asti più forte della pandemia, si chiude un altro anno con tanti record Il Ruchè docg abbatte la storica barriera del milione di bottiglie, mentre si registrano ulteriori (…)
23/11/2021 EventiNewsIl Monferrato punta a NordBarbera d’Asti e vini del Monferrato verso il consolidamento di nuovi mercati Il Monferrato del vino continua a guadagnare posizioni nei paesi del Nord Europa. I numeri diramati dal (…)
16/11/2021 Informazioni tecnicheNewsLa nuova scommessa del Freisa d’Asti Doc. Passa la modifica di disciplinare e i produttori ci credonoArriva la Gazzetta Ufficiale. L’annunciata modifica del disciplinare Freisa d’Asti Doc diventa realtà operativa. Un complesso di trasformazioni mirate a restituire nuova linfa alla denominazione, con alcune particolarità degne di (…)
09/11/2021 EventiNewsMerano Wine Festival, Golosaria Milano, Rosso Barbera. Novembre degli eventi e il Consorzio c’èEventi in presenza. Un concetto che torna a far sorridere il mondo del vino. A cominciare dal Merano Wine Festival (5-9 novembre), che quest’anno festeggia la trentesima edizione. «Finalmente possiamo (…)
25/10/2021 NewsGianni Doglia, Viticoltore dell’Anno: «Il Monferrato può avere un grande futuro»Gianni Doglia è nato a Castagnole Lanze, dove da 25 anni guida l’omonima azienda di famiglia, e una settimana fa è stato premiato dal Gambero Rosso come Miglior Viticoltore dell’anno. (…)
15/10/2021 NewsIntervista a David Way«Vino, cultura e territorio sono una cosa sola» 800 sedi in tutto il mondo e oltre 100 mila studenti ogni anno. Il WSET (Wine & Spirit Education Trust) è una (…)
15/10/2021 Informazioni tecnicheNewsUn’altra, ottima annataLa vendemmia del Monferrato prepara grandi vini. Il Consorzio: «Qualità eccellente, ma attenzione ai cambiamenti climatici» Una vendemmia più bassa nei numeri, ma di grande profilo qualitativo. È questa (…)
28/09/2021 EventiNewsUn sistema che funziona. Grande attesa per l’ultimo fine settimana della Douja del MonferratoLa Douja del Monferrato cresce ancora nei numeri e fra tavole rotonde, degustazioni e collaborazioni vincenti suggerisce una nuova visione del territorio fatta di sinergie. «Il pubblico sta premiando la (…)
25/09/2021 EventiNewsAfrica Unite the Combo SessionAlla Douja del Monferrato arriva anche Collisioni. Ieri sera (venerdì 24 settembre) sul palco del Michelerio è toccato agli Africa Unite, che quest’anno festeggiano quarant’anni di carriera. Suoni inconfondibili che, (…)
24/09/2021 EventiNewsVino, salute e territorioIl vino nel consumo, nella salute e come vettore per costruire l’immagine di un territorio. Si è parlato di tutto questo al Talk della Barbera della Douja del Monferrato. Molte (…)
23/09/2021 EventiNewsCol tuo bicchiere di Barbera, col tuo bicchiere di ChampagneVenerdì 24 settembre, alla Douja del Monferrato del Palazzo del Michelerio, le oltre duecento etichette in degustazione del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato saranno integrate da una selezione (…)
22/09/2021 EventiNewsContinua la Douja del Monferrato, fra numeri e pubblicoLa Douja del Monferrato piace e fa il pieno di visitatori di tutte le età, fra le cene d’autore firmate da DoctorChef Federico Francesco Ferrero, circa 700 degustazioni servite, 400 (…)
20/09/2021 EventiNewsDonne all’opera: dialoghi con un tenore. Alla Douja il nuovo progetto di Enrico Iviglia“Donne all’opera. Dialoghi con un tenore” è il nuovo progetto di Enrico Iviglia, presentato alla Douja del Monferrato al Palazzo del Michelerio. Artista di palcoscenico a tutto tondo, Iviglia ha (…)
20/09/2021 EventiNewsFederico Poggipollini incanta il pubblicoGrande successo la serata con il musicista Federico Poggipollini, artista eclettico che alla Douja del Monferrato ha raccontato il suo progetto “Canzoni rubate”. Un incontro tra musica e parole di (…)