Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato
  • Contatti
  • EN
  • Il Consorzio
    • La storia
    • Attività
    • Dati
    • Consiglieri
  • Ricerca
  • Le Cantine
  • Le Denominazioni
  • I Vitigni
  • Multimedia
    • Fotografie
    • Video
  • Press Area
    • Foto ad alta risoluzione
    • Press Kit
  • News
  • Blog
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Contatti
  • EN
  • Area Riservata

News

Tutti Eventi Informazioni tecniche News
17/06/2022 EventiNews

L’Asta della Barbera d’Asti ora è Online

“Non si può immaginare un mondo dove a pochi passi da casa nostra si soffre in maniera tanto indicibile. Non si può immaginare, tantomeno restare immobili, per questo abbiamo deciso (…)

17/06/2022 News

Cozze, patatine e…Barbera d’Asti DOCG

La nuova frontiera dell’esportazione vinicola in Europa? Il Belgio. Silenzioso, noto oltre confine per la sua corona e per poche altre cose oltre al cioccolato, eppure improvvisamente sede di una (…)

13/06/2022 News

USA la Barbera è di casa

 Creare dalla crisi nuove opportunità. Crescere significa questo e il Consorzio Barbera d’Asti e dei vini del Monferrato in questi anni è cresciuto molto. Nonostante la pandemia. “Non ci siamo (…)

02/05/2022 Informazioni tecnicheNews

Grandi notizie in casa Barbera d’Asti: modifiche al disciplinare e arriva la Riserva

Obiettivo: futuro e mercati europei. È su questo che ha lavorato, in quel di Costigliole d’Asti l’Assemblea dei soci del Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato per approvare un (…)

20/01/2022 Informazioni tecnicheNews

Consorzio: il 2021 in numeri

La Barbera d’Asti più forte della pandemia, si chiude un altro anno con tanti record Il Ruchè docg abbatte la storica barriera del milione di bottiglie, mentre si registrano ulteriori (…)

23/11/2021 EventiNews

Il Monferrato punta a Nord

Barbera d’Asti e vini del Monferrato verso il consolidamento di nuovi mercati   Il Monferrato del vino continua a guadagnare posizioni nei paesi del Nord Europa. I numeri diramati dal (…)

16/11/2021 Informazioni tecnicheNews

La nuova scommessa del Freisa d’Asti Doc. Passa la modifica di disciplinare e i produttori ci credono

Arriva la Gazzetta Ufficiale. L’annunciata modifica del disciplinare Freisa d’Asti Doc diventa realtà operativa. Un complesso di trasformazioni mirate a restituire nuova linfa alla denominazione, con alcune particolarità degne di (…)

09/11/2021 EventiNews

Merano Wine Festival, Golosaria Milano, Rosso Barbera. Novembre degli eventi e il Consorzio c’è

Eventi in presenza. Un concetto che torna a far sorridere il mondo del vino. A cominciare dal Merano Wine Festival (5-9 novembre), che quest’anno festeggia la trentesima edizione. «Finalmente possiamo (…)

25/10/2021 News

Gianni Doglia, Viticoltore dell’Anno: «Il Monferrato può avere un grande futuro»

Gianni Doglia è nato a Castagnole Lanze, dove da 25 anni guida l’omonima azienda di famiglia, e una settimana fa è stato premiato dal Gambero Rosso come Miglior Viticoltore dell’anno. (…)

15/10/2021 News

Intervista a David Way

«Vino, cultura e territorio sono una cosa sola» 800 sedi in tutto il mondo e oltre 100 mila studenti ogni anno. Il WSET (Wine & Spirit Education Trust) è una (…)

15/10/2021 Informazioni tecnicheNews

Un’altra, ottima annata

La vendemmia del Monferrato prepara grandi vini. Il Consorzio: «Qualità eccellente, ma attenzione ai cambiamenti climatici»   Una vendemmia più bassa nei numeri, ma di grande profilo qualitativo. È questa (…)

28/09/2021 EventiNews

Un sistema che funziona. Grande attesa per l’ultimo fine settimana della Douja del Monferrato

La Douja del Monferrato cresce ancora nei numeri e fra tavole rotonde, degustazioni e collaborazioni vincenti suggerisce una nuova visione del territorio fatta di sinergie. «Il pubblico sta premiando la (…)

25/09/2021 EventiNews

Africa Unite the Combo Session

Alla Douja del Monferrato arriva anche Collisioni. Ieri sera (venerdì 24 settembre) sul palco del Michelerio è toccato agli Africa Unite, che quest’anno festeggiano quarant’anni di carriera. Suoni inconfondibili che, (…)

24/09/2021 EventiNews

Vino, salute e territorio

Il vino nel consumo, nella salute e come vettore per costruire l’immagine di un territorio. Si è parlato di tutto questo al Talk della Barbera della Douja del Monferrato. Molte (…)

23/09/2021 EventiNews

Col tuo bicchiere di Barbera, col tuo bicchiere di Champagne

Venerdì 24 settembre, alla Douja del Monferrato del Palazzo del Michelerio, le oltre duecento etichette in degustazione del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato saranno integrate da una selezione (…)

22/09/2021 EventiNews

Continua la Douja del Monferrato, fra numeri e pubblico

La Douja del Monferrato piace e fa il pieno di visitatori di tutte le età, fra le cene d’autore firmate da DoctorChef Federico Francesco Ferrero, circa 700 degustazioni servite, 400 (…)

20/09/2021 EventiNews

Donne all’opera: dialoghi con un tenore. Alla Douja il nuovo progetto di Enrico Iviglia

“Donne all’opera. Dialoghi con un tenore” è il nuovo progetto di Enrico Iviglia, presentato alla Douja del Monferrato al Palazzo del Michelerio. Artista di palcoscenico a tutto tondo, Iviglia ha (…)

20/09/2021 EventiNews

Federico Poggipollini incanta il pubblico

Grande successo la serata con il musicista Federico Poggipollini, artista eclettico che alla Douja del Monferrato ha raccontato il suo progetto “Canzoni rubate”. Un incontro tra musica e parole di (…)

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

NoviAgri - Ricerca - Consorzio Barbera d'Asti e vini del Monferrato

Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato

Piazza Vittorio Emanuele II, 10
14055 Costigliole d’Asti (AT)
+39.0141.324368
consorzio@viniastimonferrato.it
Regione Piemonte FEASR Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali. Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Sottomisura 3.2
valoritalia PARTNER TECNICO
Seguici sul web:
P.iva 00177850054 - Privacy Policy - Cookie Policy
Powered by Blulab