Freisa d’Asti Doc e Robiola di Roccaverano Dop: degustare eccellenze
Due Consorzi, due prodotti, un territorio. Freisa d’Asti Doc e Robiola Dop protagoniste della due giorni di degustazione nel comune astigiano di Roccaverano, dove si trova la torre più antica della provincia e dove la prossimità con gli Appennini Liguri lascia intendere il profumo del mare.
Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato e il Consorzio di Tutela della Robiola di Roccaverano Dop assieme per offrire l’esperienza di una degustazione guidata che mescoli e armonizzi due eccellenze del Monferrato. Nelle giornate di sabato 31 luglio e sabato 7 agosto, dalle 11,00 alle 18,00 a orario continuato in Piazza Barbero, la delegazione Onaf di Asti guiderà gli assaggi di 3 robiole di Roccaverano Dop (Fresca, da 5 a 9gg; media stagionatura; 15gg; stagionata, 30 giorni). Tutto innaffiato da una selezione di Freisa d’Asti Doc, nelle sue molte declinazioni ferma, frizzante, vivace, Superiore, Spumante; ma anche una versione in Anfora, che rappresenta un’interpretazione alternativa e interessante.
Un modo per scoprire, nella loro virtuosa combinazione, un’assoluta eccellenza gastronomica e una delle denominazioni più iconiche del Piemonte. Con i suoi cinquecento anni di storia, il Freisa è capace di coniugare un passato illustre con nuovi spazi di apprezzamento. L’aggiornamento in corso del disciplinare punta esattamente a rinnovare le potenzialità della denominazione e lanciarla verso un nuovo futuro.